Al cinema!!
Continua la straordinaria riscoperta di tutti i film di Hayao Miyazaki a cura di Lucky Red!
Non posso che esserne felice!
Marco Pargot è un pilota dell'aviazione militare italiana che si era distinto durante la Prima Guerra Mondiale.
In seguito ad un incidente assume le sembianze di maiale e si ritira,divenendo cacciatore di taglie.
Tra una volata e una visita all'Hotel Adriano,dove lavora la sua amata Gina, trascorre così la sua vita,disinteressandosi completamente agli eventi che si susseguono in quel periodo,come l'ascesa del fascismo.
Varie avventure lo porteranno a Milano per riparare il suo amato idrovolante.
Qui conoscerà la giovane meccanica Fio,una bravissima ragazza disponibile a seguirlo.
Infatti Porco è stato sfidato in un conflitto aereo dal pilota americano Donald Curtis e per affrontarlo avrà bisogno del prezioso aiuto di Fio.
Dalla trama avrete ben capito che il genere è ben diverso da quello solito di Miyazaki:niente creature magiche e misteriose(a eccezione di Porco che comunque non rientra nel genere),niente magia,paesaggi misteriosi e solito modo di comunicare emozioni.Questa volta il maestro si è cimentato in qualcosa di diverso e più leggero,senza abbandonare però i suoi messaggi.
L'ho gradito molto come film,anche se non all'altezza degli altri suoi film che ho visto.
Molto interessanti anche i vari rimandi che troviamo in alcune scene e in alcuni nomi,per esempio la scritta Ghibli(come lo studio di produzione dove lavora Miyazaki)sul motore dell'idrovolante e i nomi dei personaggi che rimandano a persone reali.Mi piace anche come è stata studiata la psicologia dei vari personaggi.
Adoro il suo modo di trattare con profondità ogni cosa!
Come sempre Miyazaki non delude e mostra come intrattenere e comunicare emozioni anche cimentandosi con altro.Cura sempre le sue opere e vi assicuro che vale la pena di vedere anche Porco Rosso.Anche se,come già detto,preferisco l'"altro" Miyazaki
Non posso che esserne felice!
Marco Pargot è un pilota dell'aviazione militare italiana che si era distinto durante la Prima Guerra Mondiale.
In seguito ad un incidente assume le sembianze di maiale e si ritira,divenendo cacciatore di taglie.
Tra una volata e una visita all'Hotel Adriano,dove lavora la sua amata Gina, trascorre così la sua vita,disinteressandosi completamente agli eventi che si susseguono in quel periodo,come l'ascesa del fascismo.
Varie avventure lo porteranno a Milano per riparare il suo amato idrovolante.
Qui conoscerà la giovane meccanica Fio,una bravissima ragazza disponibile a seguirlo.
Infatti Porco è stato sfidato in un conflitto aereo dal pilota americano Donald Curtis e per affrontarlo avrà bisogno del prezioso aiuto di Fio.
Dalla trama avrete ben capito che il genere è ben diverso da quello solito di Miyazaki:niente creature magiche e misteriose(a eccezione di Porco che comunque non rientra nel genere),niente magia,paesaggi misteriosi e solito modo di comunicare emozioni.Questa volta il maestro si è cimentato in qualcosa di diverso e più leggero,senza abbandonare però i suoi messaggi.
L'ho gradito molto come film,anche se non all'altezza degli altri suoi film che ho visto.
Molto interessanti anche i vari rimandi che troviamo in alcune scene e in alcuni nomi,per esempio la scritta Ghibli(come lo studio di produzione dove lavora Miyazaki)sul motore dell'idrovolante e i nomi dei personaggi che rimandano a persone reali.Mi piace anche come è stata studiata la psicologia dei vari personaggi.
Adoro il suo modo di trattare con profondità ogni cosa!
Come sempre Miyazaki non delude e mostra come intrattenere e comunicare emozioni anche cimentandosi con altro.Cura sempre le sue opere e vi assicuro che vale la pena di vedere anche Porco Rosso.Anche se,come già detto,preferisco l'"altro" Miyazaki
3 commenti:
L'ho appena visto e mi è piaciuto molto. Peccato per il solito finale sospeso da giapponesi, ma devo dire che questo giochino ha anche il vantaggio di non rovinare un buon film con un brutto finale e di permettere di immaginarsi quello che si vuole!
Ciao,grazie per il messaggio^^
Tu l'hai inteso come finale sospeso?
Personalmente ho trovato che faccia capire bene quello che succede pur non "raccontandolo".(sempre se non ho frainteso tuttoXD)
Grazie ancora^^
visto e rivisto ma sempre bellissimo
Posta un commento